di Claudia Di Lorenzi
Il 2015 ha visto il più alto numero di rifugiati dalla fine della seconda guerra mondiale: sono circa 65 milioni, 24 ogni minuto, oltre la metà sotto i 18 anni e più dell'86 per cento in Paesi a basso e medio reddito. È il record negativo che emerge dal "Global Trends 2015", il rapporto diffuso oggi dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), nell’odierna Giornata mondiale del rifugiato.
di Nedo Pozzi
Alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, serata di gala il 28 febbraio per la "prima" italiana di "To die in Jerusalem" lo straordinario docu-film della giovane regista israeliana Hilla Medalia .
All'evento , organizzato da NetOne, con la collaborazione di Angelus Student Film Festival di Hollywood, Priddy Brothers Production (Usa), Peter Glenville Foundation (Usa), hanno partecipato circa 200 persone del mondo del cinema, della comunicazione e delle istituzioni.
Conoscevo Second Life da libri e riviste e da qualche video ma non c'ero mai entrata.
Ho utilizzato queste fonti per introdurre il Tour su Second Life con l'architetto Gian Marco De Francisco, ma a serata conclusa quell'introduzione l'avrei rifatta.
Second Life è un mondo virtuale che vorrebbe trascendere la vita reale in una catarsi di libertà, ma in fondo non può far a meno di riprodurla. Curioso.
L'avatar, il nostro alias in questa realtà di tecnologie tridimensionali, lo mettiamo al mondo da noi così come ci gusta, come ci fa sentire meglio, in conformità o difformità con ciò che siamo nella vita di tutti i giorni: uomo, donna, animale, umanoide o essere mitologico.Album di foto NetOne incontra 01 febbraio 2008
album: click sulla foto per ingrandirla
per sfogliare l'album: clik sull'area destra della foto per andare avanti, click sull'area sinistra per tornare indietro.
Venerdì
1 Febbraio 2008 - ore 17:30
SALA DIBATTITI
FEDERAZIONE NAZIONALE STAMPA ITALIANA (FNSI)
Corso Vittorio Emanuele 349 int. 5 - 2° piano - Roma
2010-2016 NetOne
Questo/a opera e' pubblicata sotto una Licenza Creative Commons, realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.