di redazione
Dal 2009 Africa Times News offre un aggiornamento quotidiano di notizie dall'Africa. Si tratta di un sito indipendente realizzato da giovani giornalisti africani, con una bella storia, oggetto anche di un libro.
Parte ora l'iniziativa Adotta un giornalista africano. A Cassinetta Di Lugagnano, il 6 settembre 2012, ci sarà una festa con la comunità degli studenti africani di Milano e una cena solidale il cui ricavato servirà a finanziare Africa Times News e il suo staff di giovani reporter che scrivono dalle nazioni africane dove vivono.
Il manifesto con tutte le informazioni. Vi si trovano anche indicazioni su come contribuire qualora non si possa partecipare alla cena.
segnalato da Carlo Cefaloni
VENERDì 8 GIUGNO / h. 11.30
Appuntamento a Roma, Via Mazzini 14, muniti di bavaglio
Mancano 9 giorni all'inizio del Vertice Mondiale sulla sostenibilità di Rio+20 e il silenzio dei media main stream
sull'argomento diventa via via più assordante. A Rio in gioco c'è il futuro del pianeta, il futuro delle generazioni che verranno. Con alle spalle 20 anni di fallimento della governance, c'è più che mai bisogno di creare una diffusa coscienza sull'urgenza e la non rimandabilità di certi temi. Le reti sociali che da anni lavorano sulla giustizia ambientale e sociale lo sanno, e lavorano da tempo all'organizzazione di un vertice sociale, che si terrà a Rio parallelamente al vertice Onu, nel quale presenteranno le loro proposte.
di Maria Rosa Logozzo
NetOne sostiene la campagna che il Movimento politico per l'Unità sta lanciando per richiedere ai parlamentari italiani di modificare la legge elettorale vigente.
"(...) probabilmente alle prossime elezioni non voteremo neanche per lo stesso partito, - è scritto nel manifesto della Campagna - ma abbiamo in comune il desiderio di riannodare il rapporto tra il Parlamento e i cittadini, tra la politica e la vita.
(...)La legge elettorale che vogliamo può essere scritta anche senza la calcolatrice per attribuire i seggi contesi e senza il righello per ritagliare i collegi su misura.
Comunicato stampa del Preside del Liceo Scientifico-Linguistico “Redi” di Arezzo, prof.Anselmo Grotti
Sabato 20 maggio è accaduto un fatto che ci ha colpito tutti in modo drammatico: l’attentato all’Istituto Professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi, in cui è morta una studentessa e altre sono rimaste ferite.
Ha scritto una ragazza compagna della studentessa morta nell’attentato: “Se vogliamo combattere l’ignoranza, l’inciviltà, la pazzia che sabato mattina ha trionfato… non dobbiamo sospendere le attività didattiche. Siamo d’accordo che la scuola sia aperta e disponibile, perché solo la cultura ci può liberare da questa ignoranza”.
segnalato da Paola Pepe
"Mai fidarsi delle apparenze. L’influenza della moda sui giovani", questo il titolo del terzo appuntamento di "SPOT, SI GIRA, in comunicAzione" che avrà luogo sabato 17 dicembre alle 15,30 a Brescia presso l'Accademia Santa Giulia.
Liliana Cosi e lo psicologo Ezio Aceti tratteranno il tema delle mode giovanili, focalizzando temi quali la bellezza, l’estetica, la percezione del proprio corpo, e trattando di come l'arte sia non solo esibizione, ma espressione di sè. In linea col progetto, i giovani passeranno poi a studiare insieme come gli spot influenzino le persone e quindi i comportamenti.
2010-2016 NetOne
Questo/a opera e' pubblicata sotto una Licenza Creative Commons, realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.