di Thomas Klann
(clicca per ingrandire) |
La foto a lato è una foto semplice, che chiunque potrebbe aver scattato; ma ha alcuni requisiti che la rendono piacevole pur essendo leggermente fuori fuoco. Il motivo stesso, l'intimità tra una mamma e suo figlio, e già convincente. Il fatto che la madre abbia lo sguardo in giù che non permette di vederne gli occhi, fa sì che chi guarda la foto non si soffermi sul suo viso, ma passi subito a guardare il bambino: è lui il protagonista, nell'atteggiamento tipico di pre o post sonno. |
di Thomas Klann
(clicca per ingrandire) |
Negli anni '60 e '70 i fotografi professionisti usavano macchine fotografiche di formato 6x6 cm, costruite da Rollei, Hasselblad, Fuji e altre case. Come mai? C'erano due vantaggi fondamentali. Mentre il formato, cosi detto Leica, ossia 24x36 mm, copriva una superficie di neanche 9 cm2, il 6x6 cm arrivava invece ad una superficie di ben 36 cm2, ben 4 volte quella del formato Leica. |
di Thomas Klann
(clicca per ingrandire) |
Qui nell'emisfero nord, da due settimane circa è cominciata l'estate. Secondo il calendario, perché nella realtà non è stato proprio così. Ma la natura non si è fatta ingannare, e nel proprio giardino o in quello del vicino, la si è vista esprimere in tutta la sua bellezza. In questa stagione la gamma dei colori e dei contrasti è molto ampia, tra il bianco e lo scuro c'è una grande differenza. |
di Thomas Klann
(clicca per ingrandire) |
Strutture, forme,linee orizzontali, verticali, diagonali, ombre, luce, colori: tutti elementi che fanno parte di questa foto. Tutto questo insieme a primo acchito disorienta. Osservando meglio, compaiono d'improvviso: una persona, un'ombra e altre persone nelle cabine telefoniche. Questa scena mi ha preso, perché mi sembrava che le cose circostanti avessero il sopravvento sull'individuo. |
di Thomas Klann
(clicca per ingrandire) |
Torniamo sulle foto ricordo che si desidera portare a casa da un viaggio: il Colosseo se si va a Roma, la Tour Eiffel da Parigi... e ci vengono in mente quelle immagini standard viste centinaia di volte. Ad esempio, a Rio de Janeiro cosa associo? Il soggetto della foto a lato, ma visto di fronte a dominare il panorama della città. Per una foto così occorre avere un elicottero e, naturalmente, non ce l'avevo quando sono stato a Rio. Allora, visto che il soggetto era noto, ho cercato di fare lo stesso una foto da mostrare agli amici, riprendendo quello che vedevo, ma inquadrandolo bene e con una giusta esposizione. |
2010-2016 NetOne
Questo/a opera e' pubblicata sotto una Licenza Creative Commons, realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.