di Thomas Klann
Papavero vermiglio
(clicca per ingrandire) |
Ho in mente un quadro, non molto famoso ma caratteristico, di William Turner, pittore inglese del periodo romantico alle porte dell'Impressionismo. Con quel quadro il pittore partecipava a una gara dove, per regolamento, si dava la possibilità agli autori di concludere le loro opere quando venivano esposte. Il quadro di Turner assomigliava molto allo stile olandese. Accanto al suo c'era un quadro di un altro pittore, John Constable. |
Quando Turner vide il dipinto di Constable rimase colpito dalla complessa elaborazione ed ebbe paura di perdere la gara. Allora aggiunse nel suo quadro una boa galleggiante rossa, ma la mise in un punto molto strategico nella composizione dell'immagine. Questa aggiunta, cosi piccola e quasi insignificante, ha ridato così valore al quadro che il suo concorrente disse: "E' stato qui ed ha sparato col fucile!", era un colpo molto duro.
Non voglio paragonarmi a Turner, ma la foto a lato mostra come un punto rosso nella posizione giusta si fa davvero notare.