Sono aperte le iscrizioni per il 7° Congresso per imprenditori e dirigenti d’azienda EdC europei che si svolgerà a Rotselaar nell' ottobre prossimo. Titolo del congresso:
L’impresa: un agente di comunione
26-29 ottobre 2017
Centre de Rencontres Unité,
Aarschotsesteenweg 381,
B-3111 Wezemaal (Belgio)
Fervono i preparativi per il 7° congresso europeo EdC per imprenditori, dirigenti e appassionati dell’EdC che si svolgerà il prossimo 26 – 29 ottobre. Quest’anno ci si è dati appuntamento in Belgio, dove nel 2009 si tenne la prima edizione con il titolo : “Economia di comunione: un contributo per la fratellanza universale”.
Nato dal gruppetto EdC dei paesi del Centro e Nord Europa (Belgio, Olanda, Francia, Austria, Germania e Svizzera), questo appuntamento ormai coinvolge tutta l’Europa Orientale e la maggior parte dell Europa Occidentale fino al Portogallo. Per tanti è diventato la data più importante nell’agenda EdC dell'anno: offre infatti l’ottima opportunità di entrare in contatto con tanti altri che concepiscono l’economia nello stessa maniera, un' economia che include e serve l’uomo, non viceversa.
L’appuntamento di quest’anno ha come titolo : “L’impresa: un agente di comunione”. Come noto, il 4 febbraio, 1100 imprenditori Edc sono stati in audienza da Papa Francesco, che li ha incorraggiati ad andare avanti e fare di più... a continuare a lavorare per un economia che fa vivere, perché condivide, include i poveri, usa i profitti per creare comunione. Il suo appello non é fatto invano ... Gli impenditori presente hanno colto la sfida, da li il titolo del Congresso.
Vari sono i temi che saranno trattati durante i tre giorni: ‘La comunione e l’economia’, ‘La povertà e l’economia’, ‘Come agire con i conflitti’...Interessante sarà la presentazione dei risultati dello studio realizzato sotto la guida della professoressa Anouk Grevin dell'Università di Nantes in varie imprese dell’Edc, riguardo l’impatto dell’Edc nell’impresa e fra i suoi collaboratori. Un aggiornamento dell’ Osservatorio sulla povertà Leo Andringa” (OPLA) metterà a fuoco lo scopo per quale é nato l’Edc: “affinché non ci sia più nessuno nel bisogno..” E da non sottovalutare. Lo scambio di esperienze e i dialoghi vivi fra tutti i partecipanti renderà il congresso non solo un evento interessante, ma un'esperienza unica. Vi aspettiamo con tanti ! A presto in Belgio.
vedi invito
A chi si rivolge questo invito?
Imprenditrici e imprenditori, dirigenti d’azienda, studenti e tutti gli interessati ad approfondire insieme Economia di Comunione dal punto di vista teorico e pratico, per ricevere nuove ispirazioni per un agire economico solidale e orientato al bene comune.
Informazioni generali:
- Costi: Pensione completa e quota di iscrizione:
Singola: Euro 350,00
Camera condivisa: Euro 290,00
Studenti e ragazzi che non lavorano: Euro 260,00
Costi senza pernottamento (vitto e quota d’iscrizione): Euro 180,00 - Iscrizioni entro il 1° ottobre 2017 online: http://tinyurl.com/yb6wxjtu via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.