Si è svolto il 1° aprile a Lugano
Svizzera Italiana, Incontro degli imprenditori ed amici dell’EdC
di Marco e Prisca Bianchi
12 i partecipanti, tutti già a conoscenza del progetto, si sono ritrovati il 1° aprile a Lugano per uno dei consueti incontri costituiti da cena condivisa, momento di riflessione ed aggiornamenti. Per la riflessione si è preso lo spunto dal video del discorso d’apertura di Luigino Bruni alla recente Scuola EdC panafricana svoltasi a Nairobi “Mappa di un mondo nuovo e nostalgia del mare”.
Il clima di viva cordialità ed apertura reciproca, realtà ormai abituale di queste serate di incontro, ha permesso ai presenti di scambiarsi liberamente idee, esperienze, sensazioni. La presenza preziosa di Luca Crivelli ha consentito di meglio comprendere le esperienze professionali (alcune vissute al di fuori dello stretto ambito lavorativo) collocandole nel contesto del progetto EdC.
A conclusione dell’incontro, ricordando la metafora usata da Luigino nel video a proposito di Cristoforo Colombo, è sorta spontanea una domanda: siamo pronti a partire o ripartire con la mappa dataci dal carisma di Chiara nel ’91 e quanta “nostalgia dl mare” abbiamo in cuore? Siamo pronti cioè ad affrontare il mare aperto, il rischio e crediamo davvero che quella mappa sia buona?
Ecco alcuni commenti:
Il video mi ha stimolato un esame di coscienza, mi ha ridestato l’attenzione sui miei rapporti lavorativi e famigliari. Hanno bisogno di essere riportati allo splendore, all’ardore dei primi tempi e spetta a me farlo! (un imprenditore).
Abbiamo organizzato una giornata in collaborazione con altre scuole guida e due rivenditori di moto per sensibilizzare gratuitamente i giovani sui pericoli della guida e della strada. Siamo concorrenti ma abbiamo deciso di collaborare per un buon fine… (Un altro imprenditore)
Ammiro molto l’EdC e ne sono affascinato, ma alla luce di altre mie esperienza personali vissute in Burundi capisco che è importante non lasciar cadere l’EdC in mani “scivolose” ma piuttosto di affidarla a persone pronte e formate per saper resistere alle tentazioni personali (un impiegato).
Ci si è lasciati discutendo della possibilità d’organizzare in Ticino una scuola EdC per giovani imprenditori e/o studenti e dandosi appuntamento a maggio, per assistere insieme in diretta agli eventi del ventennale in Brasile.