Dialogo interreligioso: Benedetto Gui e Teresa Ganzon partecipano al 4°Simposio Buddista-Cristiano
Dharma, compassione e Agape nel mondo contemporaneo
1-5 febbraio 2010
Vipassana Meditation Center
Wat Phrathat Sri Chomthong Voravihar
Chomthong - Chiang Mai - Thailand
Il Simposio Buddista Cristiano, un evento che si ripete regolarmente ogni due anni, venne istituito nel 2004 dalla fondatrice del Movimento dei Focolari Chiara Lubich, nell'ambito del dialogo interreligioso e nello spirito dell'unità e della fratellanza universale che Chiara Lubich ed il Movimento dei Focolari portavano avanti da decenni.
Il primo ed il terzo simposio si svolsero al Centro internazionale del Movimento dei Focolari in Castel Gandolfo (Roma) nel 2004 e nel 2008, mentre il secondo si tenne nel 2006 presso il Centro della Rissho Kosei-Kai ad Osaka, in Giappone.
Questo quarto simposio si svolgerà invece a Chiang Mai, nel nord della Thailandia, ed è organizzato dall'Università di Mahachulalongkorn Rajavidyalaya e dal Chiang Mai Campus, in collaborazione con il Movimento dei Focolari, la Rissho Kosei-Kai e l'organizzazione Buddista Mahayan dal Giappone.
Scopo del simposio di quest'anno è provare attraverso il dialogo fra buddisti e cristiani a individuare le risposte delle religioni alle sfide che il mondo globalizzato comporta.
Il dialogo sarà focalizzato su tre grossi temi, il collasso dei valori, la sofferenza degli uomini e delle donne conteporanei e crisi finanziaria e disparità di ricchezza. Per ogni tema ognuna delle organizzazioni coinvolte porterà il proprio specifico contributo.
Il 4 febbraio, giornata dedicata al tema della crisi finanziaria, Benedetto Gui e Teresa Ganzon della Commissione Internazionale Edc daranno il proprio contributo al dialogo presentando Economia di Comunione. Benedetto Gui ne parlerà in termini più generali, Teresa Ganzon porterà invece la propria esperienza con il Bangko Kabayan.
Sarà presente al simposio con un intervento anche la presidente dei focolari, Maria Voce.