Tre sessioni su Edc alla Conferenza alla De Paul University sulla nuova enciclica di Papa Benedetto XVI, in occasione della "World catholicism week 2010"
Tradizione e Liberazione:Caritas in veritate e il nuovo volto del progresso sociale
21-22 aprile 2010
Student Center
DePaul University
2250 N. Sheffield Avenue
Chicago, IL 60614
Scrive il papa nella Caritas in Veritate: “Considerando le tematiche relative al rapporto tra impresa ed etica, nonché l'evoluzione che il sistema produttivo sta compiendo, sembra che la distinzione finora invalsa tra imprese finalizzate al profitto (profit) e organizzazioni non finalizzate al profitto (non profit) non sia più in grado di dar conto completo della realtà, né di orientare efficacemente il futuro. In questi ultimi decenni è andata emergendo un'ampia area intermedia tra le due tipologie di imprese.
vedi locandina
Essa è costituita da imprese tradizionali, che però sottoscrivono dei patti di aiuto ai Paesi arretrati; da fondazioni che sono espressione di singole imprese; da gruppi di imprese aventi scopi di utilità sociale; dal variegato mondo dei soggetti della cosiddetta economia civile e di comunione. Non si tratta solo di un « terzo settore », ma di una nuova ampia realtà composita, che coinvolge il privato e il pubblico e che non esclude il profitto, ma lo considera strumento per realizzare finalità umane e sociali. (CIV#46).”
Prendendo il considerazione l'economia di comunione così come l'ha concepita Chiara Lubich come esempio più importante di quanto il papa scrive, le tre sessioni esamineranno le implicazioni teoriche e pratiche dell'idea di una “nuova ampia realtà composita, che coinvolge la sfera privata e pubblica” e cercheranno di valutare il significato più ampio che la imprenditorialità dei Focolari può avere per altri innovatori nel Chiesa e del mondo. Si affronterà la questione di come questa pluralità di forme di attività possa espande la civiltà e la competitività.
21 aprile 2010
- ore 11.00 – Prima sessione su Economia di Comunione. Relatore: Amy Uelmen, titolo relazione: “Caritas in Veritate e Chiara Lubich: lo sviluppo umano dal punto di vista dell’Unità”
- ore 13.30 – Seconda sessione su Economia di Comunione. Relatore: Lorna Gold, titolo relazione: “Dalla spiritualità di Comunione alla Economia di Comunione, l’evoluzione di una nuova cultura economica”
22 aprile 2010
- ore 11.00 – Terza sessione su Economia di Comunione. Relatore: John Mundell, titolo relazione: "L’impresa del lavorare in comunione: l’arte di costruire rapporti all’interno di una Azienda di Economia di Comunione"
Vedi programma
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.