L’occasione è scaturita nell’ambito di una serata organizzata da Justitia et Pax
di Sibilla van Haastrecht
Si è svolta a Stoccolma, lo scorso 25 aprile, la serata dal titolo: Per un’economia al servizio del bene della società organizzata da Justitia et Pax, presenti 27 persone interessate a vario titolo all’argomento. Dopo un primo intervento di Sr. Madeleine Fredell OP (segretaria generale per Justizia et Pax - Svezia) che ha presentato l’enciclica Pacem in Terris (1963) descrivendo la situazione attuale, P. Henrik Alberis OP (segretario generale per Justizia et Pax - Europa) ha presentato tre documenti ecclesiastici relativi all´economia, usciti in seguito all’enciclica Caritas in Veritate (2009).
A seguire Christine Wallmark ha presentato l’Economia di Comunione e la sua personale esperienza ambito lavorativo. La serata si è conclusa con un momento di dialogo fra tutti i presenti. La presentazione di Christine è risultata molto spontanea ed efficace. Partendo dalla descrizione della spiritualità de Movimento dei Focolari e dalla pratica al suo interno della Comunione dei beni fin dal 1943, è arrivata al 1991 ed al lancio dell’Economia di Comunione che oggi dialoga con la cultura contemporanea.
Entrando più nella concreto, Christine ha spiegato in che maniera nel suo lavoro attua i principi Edc ed ha distribuito ai presenti volantini con foto colorate, prese dal sito EdC, che riportavano maggiorni informazioni.
Nel dialogo che è seguito EdC veniva in luce come una concretizzazione dei suggerimenti delle encicliche e dei documenti della Dottrina Sociale della Chiesa. Uno dei presenti chiedeva maggiori informazioni riguardo alle aziende che aderiscono a EdC, mentre un secondo ha auspicato che il messaggio Edc possa essere ascoltato in tutte le parrocchie.