A Puebla, il secondo congresso Edc del Messico dal titolo:
Persona e Comunione:
Dare nuove fondamenta all’Economia
24-25 agosto 2013
Cittadella "El Diamante"
Acatzingo, Puebla (Messico)
Il primo Congresso EdC del Messico, svoltosi nello scorso mese di novembre, aveva fatto scoprire a molti la novità dell’ Economia di Comunione, lasciando in ognuno il forte desiderio di percorrere questa strada: ecco perchè, a soltanto nove mesi di distanza, ci siamo dati un nuovo appuntamento.
Gli argomenti da affrontate sarebbero tanti ed ognuno molto interessante perché la proposta dell'Economia di Comunione ci porta a rivedere e farci domande su tanti aspetti della vita economica.
Questa volta ci si concentrerà sul tema dei rapporti, all’ interno dell’azienda, con la concorrenza, con i fornitori, con il contesto sociale nel quale ciascuno è inserito.
Come si intendono i rapporti all’interno dell’azienda? Cosa significa fare comunione? E’ possibile costruire nel lavoro un tessuto relazionale che ci faccia sperimentare la comunione tra persone molto diverse? E questo ha qualcosa a che fare con l’economia, col lavoro, con la produttività, con la qualità?
Questi sono alcuni degli interrogativi a cui si tenterà di dare una risposta. Alcuni imprenditori Edc interverranno al congresso messicano come invitati speciali: dagli Stati Uniti John Mundell, presidente e fondatore della Mundell & Associates, Inc di Indianapolis; dall’ Argentina Germán Jorge della Dimaco SA, Mónica Zalazar di Nogal Maderas e Francisco Cerviño di Sushi Soul.
Il congresso è organizzato dalla locale Commissione della EdC del Messico, con l’intento di diffondere questa cultura, in comunione con imprenditori argentini e nordamericani.
Vedi invito
Iscrizioni online entro il 18 agosto: vai al link
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.