NetOne presente all’Incontro Internazionale delle United World Community

L’iniziativa fa parte di una serie di incontri promossi da United World Project per promuovere la proposta delle Communities create dopo il Genfest 2024.

Il secondo incontro di una serie di quattro, promossi da United World Project, si è tenuto il 5 luglio. Gli incontri sono guidati dai membri delle Communities sorte dopo il Genfest 2024, tenutosi in Brasile. Questi incontri virtuali internazionali mirano a promuovere la proposta della United World Community, una delle iniziative del United World Project, promossa dal Movimento dei Focolari.

Le Communities sono veri e propri laboratori sociali, dove persone di diverse generazioni e culture lavorano, partendo dal proprio territorio, per tradurre ideali come la fraternità e l’unità in gesti e azioni. Costituiscono un modo per rispondere concretamente alla proposta del Genfest 2024 di prendersi cura della vita sul pianeta.

L’organizzazione e la realizzazione del programma dell’incontro di luglio sono state affidate a tre di queste Communities: Politica, Economia e Comunicazione. Quest’ultima ha come uno dei suoi coordinatori centrali la Rete NetOne. Infatti, il progetto Community Communication and Media è coordinato da Ana Tano (studentessa di Comunicazione presso NetOne-Argentina) e Luís Henrique Marques (giornalista brasiliano e membro del Comitato Internazionale di NetONE).

Trasmesso sulla piattaforma Zoom, l’incontro contava la traduzione simultanea in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese) e ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, tra giovani e adulti di diverse regioni del mondo. Dopo i saluti iniziali, sono stati presentati lo scopo e come si articolano le Communities, seguiti da brevi resoconti delle loro esperienze. Dopo un’introduzione di Ana Tano, i partecipanti sono stati invitati a formare gruppi per lingua per riflettere su una di queste esperienze, basandosi sui quattro pilastri della metodologia adottata dalle Communities: osservare, pensare, agire/coinvolgere.

Dopo la discussione di gruppo, il programma è proseguito con una conversazione con due esperti: John Mundell, fondatore e presidente della società di consulenza ambientale statunitense Mundell & Associates (area economia), e il giornalista Luís Henrique Marques (comunicazione). La conversazione, guidata da Verônica Farias (del team organizzativo dell’incontro), ha affrontato il tema “Impegni per la Trasformazione Sociale”. Attraverso riflessioni ed esperienze condivise, gli ospiti hanno presentato le loro prospettive su come, nei loro ambiti professionali, la cura delle relazioni umane possa contribuire alla trasformazione positiva della vita nelle società. La discussione è seguita da una breve interazione con i partecipanti.

L’incontro si è concluso con alcune brevi informazioni e un saluto a tutti. Secondo gli organizzatori, l’impatto immediato dell’incontro è stato molto positivo, grazie ai commenti nella chat e all’immediato interesse di alcuni ad aderire o a creare una propria Community.

 

Lascia un commento

Chiudi Menu